Patente carro-ponte Brescia a €250,00
Abbiamo in programmazione dei corsi per la patente del carroponte a Brescia, conforme all'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025.
La durata del corso carroponte è di 10 ore.
Le date previste sono:
- Giovedì 31 Luglio 2025 dalle 09:00 alle 13:00
- Giovedì 07 Agosto 2025 dalle 09:00 alle 15:00
Il corso è valido anche per i privati.
Durata: 10 ore
Informazioni: Informazioni sul Corso Carroponte in provincia di Brescia.
Area ISO Srl a S.U. è un ente di formazione accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale n. 1116 presso la Regione Lombardia; l'attestato di abilitazione rilasciato dopo il corso ha validità di legge in tutta Italia.
DPI obbligatori per la partecipazione al corso carroponte
Il corso prevede una parte di pratica: è pertanto
OBBLIGATORIO presentarsi muniti di scarpe antinfortunistiche. Si consiglia anche di dotarsi di elmetto di protezione del capo e guanti da lavoro.
Luogo di svolgimento del corso per la patente del carroponte a Brescia
Organizziamo il corso di formazione per addetti alla manovra del carroponte direttamente presso la Vostra azienda per le provincie di:
- Cremona
- Mantova
- Brescia
- Milano
- Verona
- Piacenza
- Bergamo
Corso di aggiornamento per il carroponte a Brescia
Secondo l'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025, è previsto un aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni.
Posso fare il corso del carroponte on line?
Secondo l'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 alla "PARTE IV – INDICAZIONI METODOLOGICHE PER LA PROGETTAZIONE, EROGAZIONE E MONITORAGGIO DEI CORSI" al punto 3.5 è indicato che per gli Operatori addetti alla conduzione delle attrezzature di cui all’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81/2008, l'
unica modalità consentita è in PRESENZA.
Corso carroponte personalizzato per la tua azienda
Possiamo svolgere il corso per gli addetti all'uso del carroponte anche direttamente in azienda. Contattaci per un preventivo personalizzato.
Il carroponte o gru a ponte
Per carroponte (anche detto gru a ponte) si intende un sistema meccanico costituito da una trave orizzontale scorrevole sulla quale
è installato un argano in grado di effettuare un ciclo di sollevamento di un carico sospeso, tramite gancio o altro organo di presa.
L'uso di tali attrezzature è all'origine di molti infortuni sul lavoro: con lo sviluppo di nuove tecnologie emergono nuovi rischi e nuove
problematiche.
L'uso dei carriponte comporta varie situazioni di rischio, sia per gli operatori addetti all'uso di queste attrezzature,
che per gli altri lavoratori che operano negli stessi ambienti di lavoro.
I rischi sono relativi alle caratteristiche del carico trasportato, dell'ambiente in cui esso opera, nonché alle modalità di utilizzo.
Considerati i rischi associati all'impiego di tali apparecchi di sollevamento e a seguito dell'entrata in vigore del
D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento agli artt. 36, 37, 71, 73, risulta quindi necessario formare,
informare ed addestrare i lavoratori addetti all'utilizzo di carroponte, autogru, paranchi e gru a bandiera: da qui l'obbligo quindi di un
corso per addetti al carroponte.
Come previsto dall'articolo 71, comma 7, del D.Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro deve garantire che l'uso di tali
attrezzature sia riservato ai soli lavoratori che abbiano ricevuto da tecnici qualificati l'informazione, la formazione e
l'addestramento adeguati.
Modalità e durata del corso per la patente del carroponte a Brescia
Il "
corso per la patente del carroponte a Brescia" ha la durata di 10 ore, comprensive del test finale di apprendimento e della prova pratica all'attrezzatura.
Programma del corso per il patentino del carroponte a Brescia
Il programma del corso per il carroponte è riportato nell’Allegato II - Parte II, punto 8.3.11 dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che elenca le attrezzature di lavoro per cui è obbligatoria una specifica abilitazione e ne definisce durata e contenuti formativi.
In particolare:
- Il corso per carroponte prevede 4 ore di modulo teorico e 6 ore di modulo pratico per la gru a cavalletto con comando in cabina.
- Per il comando pensile o radiocomando, il modulo pratico è di 6 ore.
- Per entrambe le tipologie insieme, il corso complessivo dura circa 7 ore.
Questi dettagli sono contenuti nell’Allegato II, che disciplina i corsi di formazione specifici per le attrezzature di lavoro soggette ad abilitazione, tra cui il carroponte.
Per consultare direttamente il testo ufficiale, puoi fare riferimento al documento pubblicato dalla Conferenza Stato-Regioni, atto n. 59/CSR del 17 aprile 2025, e in particolare all’Allegato II, Parte II, punto 8.3.11.
Finalità del corso per la patente del carroponte a Brescia
Fornire agli addetti alla manovra della gru a ponte le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per l'uso in sicurezza dell'attrezzatura.
Documentazione a corredo del corso carroponte
Sarà fornita la documentazione necessaria per l'approfondimento degli argomenti affrontati.
Metodologia didattica per lo svolgimento del corso gru a ponte
I corsi sono svolti con metodo interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l'interesse,
favorire la discussione sui casi pratici e reali provenienti dalla loro esperienza.
Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
I nostri docenti del corso gru a ponte
Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici sia pratici.
I docenti sono esperti di sicurezza nei cantieri e laureati in ingegneria.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti al corso carroponte
Per ogni partecipante al
corso per addetti al carroponte verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento al fine di consentire al datore di lavoro di avere un quadro di riferimento oggettivo in ordine ai risultati della partecipazione al corso.