Corsi Formazione Sicurezza
corso diisocianati online corso RSPP brescia corso primo soccorso antincendio patentino muletto patente mulettista brescia corso ple brescia corso rspp datore lavoro brescia corso HACCP corso privacy brescia corso haccp online

Accreditamento Reg. Lombardia per Servizi di Istruzione e Formazione Professionale n. 1116






corso primo soccorso Perizia industria 4.0 Corso sicurezza datore di lavoro
corso RSPP brescia corso patentino muletto brescia corso HACCP Brescia corso primo soccorso brescia corso haccp online corso ple brescia
Home Page ContattiDove siamo

Corso RLS Brescia

Abbiamo in programmazione un corso per RLS a Brescia (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza).
Le date previste sono:
  • 12 Novembre 2025 dalle ore 08.30 alle 12.30
  • 12 Novembre 2025 dalle ore 13.30 alle 17.30
  • 19 Novembre 2025 dalle ore 08.30 alle 12.30
  • 19 Novembre 2025 dalle ore 13.30 alle 17.30
  • 26 Novembre 2025 dalle ore 08.30 alle 12.30
  • 26 Novembre 2025 dalle ore 13.30 alle 17.30
  • 03 Dicembre 2025 dalle ore 08.30 alle 12.30
  • 03 Dicembre 2025 dalle ore 13.30 alle 17.30
Costo: €390,00
Modalità: presenza o videoconferenza
Sede del corso: Via G. Oberdan 126, Brescia corso RLS brescia corso rappresentante lavoratori sicurezza da 32 ore Costo <%= costo %> Corso per RLS a Brescia(Mappa)
Iscrizione on line: Iscrizione al Corso per RLS a Brescia
Informazioni: Informazioni sul Corso per RLS a Brescia.
Corso aggiornamento RLS Brescia

Domande Frequenti sul Corso RLS a Brescia

Cos'è il corso RLS e a chi è rivolto?

Il corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è obbligatorio per i lavoratori eletti o designati a rappresentare i colleghi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È rivolto ai dipendenti di aziende di ogni settore che intendono ricoprire questo ruolo nel rispetto del D.Lgs. 81/2008.

Quanto dura il corso RLS?

Il corso ha una durata minima obbligatoria di 32 ore, di cui almeno 12 devono essere dedicate a rischi specifici presenti nei luoghi di lavoro. Sono previsti aggiornamenti annuali di 4 o 8 ore, a seconda della dimensione dell’azienda.

Quali sono gli argomenti trattati durante il corso?

Durante il corso vengono affrontati temi come la normativa sulla sicurezza, i compiti del RLS, l’analisi dei rischi, la sorveglianza sanitaria, la prevenzione degli infortuni e la gestione delle emergenze.

Il corso RLS è obbligatorio per tutte le aziende?

Sì, ogni azienda con almeno un dipendente ha l’obbligo di nominare un RLS. In assenza di elezione interna, le funzioni possono essere demandate a un RLS territoriale ove previsto.

Cos'è l'RLS territoriale?

L'RLS territoriale (RLST) è una figura prevista per le aziende che non dispongono di un RLS interno, in particolare nei settori artigiani o nelle microimprese. È designato a livello provinciale o regionale dalle organizzazioni sindacali e svolge le stesse funzioni di un RLS aziendale, ma su base interaziendale, rappresentando i lavoratori di più realtà produttive. A Brescia, l'RLS territoriale può essere richiesto tramite l'ente bilaterale di riferimento e/o le sedi sindacali.

Chi può svolgere il ruolo di RLS?

Il ruolo di RLS può essere ricoperto da qualsiasi lavoratore dipendente eletto o designato dai colleghi. Non può essere scelto tra i dirigenti o datori di lavoro, ma deve essere un rappresentante dei lavoratori.

Qual è il costo di un corso RLS a Brescia?

Il costo del nostro corso RLS a Brescia è pari a €390,00.

Il corso RLS può essere svolto online?

Sì, il nostro ente formativo accreditato in Regione Lombardia per la formazione eroga il corso secondo 3 modalità:

  • In presenza: presso la nostra sede.
  • In videoconferenza (FAD sincrona): il partecipante può collegarsi tramite un computer alla diretta del corso, con un nostro formatore, con la possibilità di interagire con l'aula.
  • In e-learning (FAD asincrona): solo dove consentito dal contratto nazionale di settore a cui appartiene l'azienda del partecipante. È necessaria una verifica preliminare di fattibilità.

È previsto un attestato al termine del corso?

Sì, al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto secondo la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

Come iscriversi al corso RLS a Brescia?

È possibile iscriversi direttamente on line qui:Iscrizione al Corso per RLS a Brescia.

Corso RLS a Brescia – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Costo €390,00

Dettagli e Obiettivi del Corso RLS a Brescia

Il Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) prevede per tutte le aziende la nomina di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, l'RLS, il quale ha l'obbligo di seguire un adeguato corso di formazione e conseguire un attestato valido in caso di controlli da parte delle autorità competenti.
L'obbligatorietà dei corsi di formazione (e di aggiornamento) ai sensi del D.Lgs. 81/2008 è necessaria per garantire la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
L'RLS è sicuramente una figura primaria in questo contesto e, per svolgere le proprie mansioni in qualità di responsabile della sicurezza, deve avere competenze specifiche e strumenti adeguati che solo con un corso di formazione ad hoc può acquisire. Il nostro corso per RLS a Brescia è strutturato su una durata stimata di un minimo di 32 ore come previsto dalla legge ed è corredato di materiale didattico, completo ed esaustivo.

Programma del corso per RLS a Brescia

  • La figura dell'RLS;
  • Gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori, identificazione e valutazione dei fattori di rischio nel luogo di lavoro;
  • Gestione delle emergenze e nozioni sul primo soccorso;
  • Nozioni sulla prevenzione degli incendi.

Un apprendista può essere nominato RLS?

In caso di risposta negativa, ad esempio, in una S.r.l. dove ci sono solo 2 apprendisti chi potrebbe coprire la carica di RLS? Ai sensi dell'Art. 2, comma 1, lettera a), D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. il lavoratore è definito quale: "persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari (omissis).
L'apprendista è pertanto un lavoratore per cui ai sensi dell'Art. 47, comma 3 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. può essere eletto quale RLS.
Se nessuno dei due volesse svolgere tali funzioni, il datore di lavoro deve rivolgersi all'Organismo Paritetico Territorriale (OPT) o, in mancanza, al Fondo costituito presso l'INAIL, così come sancito dall'Art. 48, comma 6, D.Lgs 81/2008 e s.m.i. per la nomina, in sostituzione dell'RLS, dell'RLST di cui all'Art. 48 dello stesso decreto.

Aspetti metodologici e organizzativi per il corso RLS di Brescia

Finalità del corso per Responsabili dei lavoratori per la sicurezza

Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso di RLS le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81, Art.37 commi 10 e 11, e Art. 47.

Destinatari

Tutti i lavoratori eletti nel ruolo di RLS nel settore privato e pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico).

Metodologia

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.

Registro

È predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso di responsabile dei lavoratori per la sicurezza sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.

Durata del corso

I corsi prevedono una durata minima di 32 ore, definita dalle date di svolgimento per i corsi in aula.

Assenze

Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di ripetizione del corso stesso. Corso RLS a Brescia – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Costo €390,00

Docenti

Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.

Test finale del corso RLS a Brescia

Il corso RLS si conclude con una simulazione finale di verifica dell'apprendimento tramite la somministrazione al candidato di un apposito apposito questionario di verifica.

Attestato del corso RLS a Brescia valido in tutta Italia

Al termine del corso di formazione verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.
Aggiornamento RLS Brescia