Miglior corso HACCP online
Un
corso HACCP online è una formazione online sulla gestione delle norme igienico-sanitarie per la manipolazione degli alimenti, obbligatoria per tutti i lavoratori del settore alimentare e rilascia un attestato valido. La durata varia in base alle mansioni (es. Addetto, Responsabile) e si segue tramite piattaforme e-learning, accessibili da PC o smartphone, al termine del quale si consegue un attestato tramite un test di verifica.
Cosa imparerai
- Le procedure per la corretta manipolazione, approvvigionamento, trasporto, conservazione e somministrazione degli alimenti.
- Come applicare i principi del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
- Le normative di igiene e sicurezza alimentare in vigore.
A chi si rivolge
- A tutti i titolari e i dipendenti del settore alimentare che manipolano alimenti, anche indirettamente.
- Per esempio, camerieri, magazzinieri, trasportatori, ma anche chi si occupa di promozione di alimenti.
Come si svolge
- Accesso alla piattaforma: puoi accedere alla piattaforma e-learning da PC, tablet o smartphone.
- Fruizione del materiale: segui i moduli formativi e i materiali didattici, inclusi video e filmati.
- Verifica dell'apprendimento: al termine, dovrai superare un test di verifica finale, a volte ripetibile, per ottenere l'attestato.
Cosa ottieni
- Un attestato HACCP che certifica la tua formazione.
- La garanzia di rispettare la normativa vigente, evitando sanzioni.
Il nostro corso HACCP online
L'attestato del
corso HACCP online viene emesso con accreditamento regionale per la formazione.
Il corso viene erogato in modalità e-learning, tramite filmato audiovisivo registrato di durata stabilita come da normativa, in base alla regione italiana dove si svolge l'attività lavorativa.
Abbiamo a disposizione tutti i percorsi formativi compatibili con le diverse leggi regionali e con le diverse figure (addetti e responsabili).
Area ISO Srl a S.U. è un ente di formazione accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale n. 1116 presso la
Regione Lombardia in possesso dell'attribuzione del
Rating di Legalità.
Corso HACCP online: come iscriversi
Cliccare qui:
Contatti per il corso HACCP online.
Il nostro corso HACCP online è una formazione a distanza, erogata tramite piattaforme e-learning, che fornisce le competenze necessarie in materia di sicurezza alimentare e igiene degli alimenti. Al termine del percorso e dopo aver sostenuto un test di verifica finale, si riceve l'attestato valido per la regione di competenza, dato che in Italia, la normativa in termini di sicurezza e igiene alimentare è regolata dalle singole regioni.
Come funziona il nostro corso online HACCP
A chi è destinato il corso HACCP online
Il corso è pensato per le aziende del settore alimentare oppure per i privati che devono iniziare o hanno già in corso una carriera lavorativa nella manipolazione di alimenti confezionati o sfusi, vendita di alimenti sfusi e generi alimentari deperibili e non deperibili (es. commesse e banconisti di supermercato, macelleria, pescheria, ecc.), addetti alla distribuzione, somministrazione, porzionamento pasti (es. trasportatori di prodotti alimentari deperibili e non, baristi, camerieri, addetti al porzionamento, distribuzione e somministrazione in strutture socio-assistenziali e scolastiche).
Acquisto e Accesso
È sufficiente contattare la nosta segreteria utilizzando il pulsante "Iscriviti qui!" e specificarci in quale regione si svolge l'attività lavorativa. Riceverete in tempi rapidi delle semplici istruzioni per completare la registrazione al corso e di seguito otterete le credenziali di accesso alla piattaforma per seguire la formazione. È tutto molto semplice! Contattaci!
Fruizione della Lezione
La formazione avviene tramite filmati o altri contenuti audiovisivi, fruibili anche da PC, tablet o smartphone.
Verifica e Attestato
Al termine delle ore di studio previste, si accede al test finale di verifica. Una volta superatolo, si può scaricare l'attestato in autonomia.
Cosa si impara durante il corso
- Le regole fondamentali di igiene da rispettare nelle varie fasi di approvvigionamento, produzione, trasporto, vendita e somministrazione.
- Come garantire la sicurezza e l'igiene dei prodotti alimentari, tutelando così la salute dei consumatori.
Cosa sapere sull'attestato HACCP
- È obbligatorio per tutti gli operatori del settore alimentare che lavorano a contatto, diretto o indiretto, con gli alimenti.
- Deve essere rilasciato da enti o formatori qualificati e validi su tutto il territorio nazionale.
Corso HACCP online: durata
Disponiamo di tutti i corsi secondo le varie normative regionali. Ogni regione prevede profili e mansionari differenti con diversi percorsi formativi di durata differente in base alla regione dove si lavora.
Costo del corso HACCP online
Contattaci per sapere qual è il corso corretto per la tua mansione e la tua regione e per sapere il relativo costo.
Modalità di fruizione del corso HACCP online
Il corso viene erogato in modalità e-learning, tramite filmato audiovisivo registrato. Seguire il corso è semplice e può essere fatto anche da cellulare o tablet. Alla fine del percorso formativo, dopo il test finale, l'utente potrà scaricare in totale autonomia l'attestato HACCP.
Destinatari del corso HACCP online
Il corso HACCP online è rivolto al personale addetto alla manipolazione di alimenti confezionati o sfusi, vendita di alimenti sfusi e generi alimentari deperibili e non deperibili (es. commesse e banconisti di supermercato, macelleria, pescheria, ecc.), addetti alla distribuzione, somministrazione, porzionamento pasti (es. trasportatori di prodotti alimentari deperibili e non, baristi, camerieri, addetti al porzionamento, distribuzione e somministrazione in strutture socio-assistenziali e scolastiche).
Attestato del corso HACCP online
Il partecipante al corso potrà scaricare l'attestato al termine della formazione direttamente dalla piattaforma e-learning, in completa autonomia.
Prerequisiti del corso HACCP online
Salvo casi specifici, in generale non è richiesto alcun prerequisito.
Obiettivi del nostro corso HACCP online
Il corso guida i partecipanti a comprendere i fondamenti del metodo HACCP e a distinguere l’autocontrollo dall’HACCP. Fornisce una formazione mirata sull’igiene alimentare, calibrata sulle attività svolte, con l’obiettivo di consolidare comportamenti corretti in azienda e accrescere la consapevolezza dei rischi di trasmissione di malattie attraverso gli alimenti.
Nel percorso vengono presentati il sistema e i principi HACCP e le principali procedure di autocontrollo, con particolare attenzione a:
- rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici e microbiologici) e relative misure di prevenzione;
- metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
- diagrammi di flusso delle attività svolte;
- corretta conservazione degli alimenti;
- approvvigionamento delle materie prime e tracciabilità;
- pulizia e sanificazione di locali e attrezzature;
- comportamenti del personale: igiene della persona e procedure specifiche;
- nozioni di base su allergie alimentari, normativa di settore e procedure operative.
Si chiariscono inoltre ruoli, obblighi e responsabilità degli operatori del settore alimentare, i requisiti richiesti per i locali ad uso alimentare e le caratteristiche dei materiali idonei alla preparazione.
È compreso il quadro normativo di riferimento, con focus sul “pacchetto igiene” del 2006 recepito in Italia dal D.Lgs. 193/2007 e sulle regole per la formazione degli alimentaristi.
Al termine è prevista una verifica dell’apprendimento attraverso un test sugli argomenti trattati, strutturato in base agli obiettivi specifici del corso.
Corso HACCP online: cos'è e perché sceglierlo
Chi lavora nel settore alimentare, sa bene quanto sia importante garantire la sicurezza e l'igiene degli alimenti che manipola o vende. Per questo motivo, è obbligatorio seguire un corso HACCP online, che permette di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire i rischi di contaminazione e intossicazione alimentare, nell'ambito della sicurezza alimentare.
HACCP è l'acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, ovvero Analisi dei Pericoli e dei Punti Critici di Controllo. Si tratta di un sistema di gestione della sicurezza alimentare basato su 7 principi fondamentali:
- Identificare i pericoli potenziali associati agli alimenti e alle fasi della loro produzione, trasformazione e distribuzione.
- Stabilire i limiti critici per ogni PCC, ovvero i valori minimi e massimi di temperatura, tempo, pH, ecc. che devono essere rispettati per garantire la sicurezza degli alimenti.
- Definire le procedure di monitoraggio dei PCC, ovvero le modalità con cui verificare il rispetto dei limiti critici.
- Definire le azioni correttive da intraprendere in caso di superamento dei limiti critici o di deviazione dai PCC.
- Determinare i punti critici di controllo (PCC), ovvero le fasi in cui è possibile prevenire o eliminare i pericoli identificati.
- Definire le procedure di verifica dell'efficacia del sistema HACCP, ovvero le modalità con cui controllare periodicamente il funzionamento del sistema e la sua conformità alle norme vigenti.
- Documentare tutte le fasi del sistema HACCP, comprese le registrazioni dei dati relativi ai PCC, ai limiti critici, al monitoraggio e alle azioni correttive.

Seguire un
corso HACCP online permette di apprendere questi principi e di applicarli nella propria attività quotidiana, seguendo le norme europee, nazionali e regionali in materia di sicurezza alimentare.
I vantaggi di seguire un corso HACCP online sono molteplici:
- Si può studiare quando e dove si vuole, senza vincoli di orari o spostamenti, utilizzando il proprio computer, tablet o smart phone.
- Si può scegliere il livello di corso più adatto alle proprie esigenze e al proprio ruolo lavorativo, personalizzando i contenuti in base alle mansioni.
- Si può ottenere l'attestato del corso HACCP online direttamente al termine del corso, riconosciuto nella regione italiana dove si andrà a svolgere l'attività di alimentarista.
- Si può contare sul supporto e sull'assistenza di tutor qualificati e competenti, per risolvere eventuali dubbi o problemi durante l'esecuzione del corso.
Come scegliere il corso HACCP online corretto
Esistono diversi percorsi formativi HACCP online disponibili nella nostra piattaforma di e-learning. Per scegliere il
corso HACCP online giusto, vanno considerati alcuni aspetti fondamentali:
- La conformità alle normative vigenti: il corso HACCP online è conforme a quanto richiesto dalle normative regionali in materia di sicurezza alimentare, questo ne garantisce la validità in caso di controlli da parte degli organismi di vigilanza.
- La qualità dei contenuti: il corso HACCP online fornisce una conoscenza approfondita e aggiornata dei principi e delle fasi del sistema HACCP, con esempi pratici e quiz di verifica.
- La modalità di erogazione: il corso HACCP online della nostra piattaforma è facilmente accessibile e fruibile da qualsiasi dispositivo; la nostra piattaforma di e-learning risulta semplice e intuitiva.
- La modalità di rilascio dell'attestato: il corso HACCP online rilascia l'attestato HACCP online in formato digitale non appena il corso viene completato e viene superato il test finale.
Scegli il corso HACCP online migliore per te
Se stai cercando il
corso HACCP online, ti consigliamo di
contattare il nostro servizio che ti suggerirà il migliore corso per te, in base alla mansione e alla regione dove dovrai lavorare.
Area ISO Srl a Socio Unico è una società specializzata nella formazione online per il settore alimentare, che offre corsi HACCP online conformi alle normative vigenti, di alta qualità, a costi altamente competitivi e con assistenza garantita.
Validità dell'attestato rilasciato dal corso HACCP online
L'attestato è valido in tutta Italia?
- Riconoscimento europeo: il Regolamento (CE) 852/2004 stabilisce che tutti gli operatori del settore alimentare devono garantire formazione del personale sui principi HACCP. La norma è direttamente applicabile in tutta l'Unione Europea.
- Accreditamento regionale: La piattaforma online emette attestati con un ente di formazione dotato di accreditamento regionale per la formazione. Questo garantisce che i corsi siano strutturati secondo i requisiti di legge e conformi agli standard formativi regionali.
- Validità nazionale: poiché la base normativa è europea e i requisiti sono uniformi, un attestato rilasciato da un ente accreditato è riconosciuto in tutte le Regioni italiane (Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia, Sicilia, ecc.).
- Controlli ufficiali: ASL e NAS verificano che il personale sia adeguatamente formato e che l'attestato provenga da un ente qualificato. Con il nostro corso il tuo attestato è sempre valido in caso di ispezioni.
Programma del nostro corso HACCP online
In Italia, ogni Regione è autonoma nella creazione della propria disciplina per regolamentare la formazione degli addetti e dei responsabili del settore alimentare.
I nostri corsi online HACCP vengono perciò suddivisi in base alla conformità con la normativa delle singole Regioni. I profili trattati, secondo la Regione di interesse, sono:
- personale alimentare di attività semplici
- tutto il personale alimentare
- addetti alimentari di attività complesse e responsabili delle procedure
Di seguito la struttura di base dei corsi HACCP che
può variare per ogni singola regione:
MODULO 1 – IL SISTEMA HACCP
Caratteristiche dell’HACCP
- Introduzione
- Il sistema di autocontrollo alimentare
- Origine dell’HACCP
- Normativa di riferimento
- Dal prodotto al processo
- Definizione dell’HACCP
- L’autocontrollo aziendale
- Obiettivi dell’HACCP
- Termini importanti 1/2
- Termini importanti 2/2
- Differenza tra Autocontrollo e HACCP
- Prova tu!
- Riepilogo
Relazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare
- Introduzione
- Formazione e aggiornamento periodico del personale
- Categorie di addetti che operano la manipolazione degli alimenti
- Il Decalogo del buon alimentarista
- Riepilogo
Piano HACCP: fase preliminare
- Descrizione del prodotto
- Definizione del diagramma di flusso
- Esempio di diagramma di flusso
Tracciabilità e rintracciabilità
- Esempi di rintracciabilità
Test di fine modulo
MODULO 2 – RISCHIO MICROBIOLOGICO, CHIMICO E FISICO: LA CONTAMINAZIONE E LA PREVENZIONE
- Contaminazione microbica degli alimenti
- Contaminazione primaria e secondaria
- Tipologie di contaminazione
- Contaminazione crociata
- Infezioni alimentari
- Prevenzione della contaminazione
- Introduzione
- Prevenzione della contaminazione
- Conservazione degli alimenti
- Accesso degli animali
- Microrganismi patogeni
Importanza del controllo visivo
- Introduzione
- Controllo visivo: approvvigionamento per prodotti alimentari in generale
- Controllo visivo: stoccaggio delle materie prime per prodotti alimentari in generale
- Controllo visivo: approvvigionamento per prodotti alimentari contenenti allergeni (es. glutine)
- Controllo visivo: stoccaggio delle materie prime per prodotti alimentari contenenti allergeni (es. glutine)
- Controllo visivo: lavorazione
- Separare
- Cuocere
- Riscaldare
- Controllo visivo: conservazione del prodotto finito
- Controllo visivo: distribuzione, incarto, vendita
- Controllo visivo: somministrazione
- Prova tu!
- Riepilogo
Verifica e rotazione della merce immagazzinata
- Lo stoccaggio in magazzino
- La conservazione di alimenti refrigerati
- Verifica e rotazione della merce immagazzinata
- Lo stoccaggio in magazzino
- La conservazione di alimenti refrigerati
Nozioni di chimica merceologica, chimica e fisica
- Introduzione
- Tipologie di microbi in funzione della temperatura
- Fattori di crescita
- Gli effetti della temperatura sui microbi
- Presenza in acqua libera
- Contaminazione: pericoli fisici
- Contaminazione: pericoli chimici
- Contaminazione: pericoli microbiologici
- Prova tu!
- Riepilogo
Altre intolleranze alimentari
- Introduzione
- Obbligo di indicazione in etichetta
- Cos’è un’allergia alimentare ed elenco degli allergeni
- La gestione del rischio allergeni
- Alimenti sui quali prestare attenzione
- Riepilogo
Test di fine modulo
MODULO 3 – PULIZIA E IGIENE
Pulizia dei locali
- Introduzione
- Detersione e disinfezione
- Programma di sanificazione
- Cadenza delle operazioni
- Detergenti
- Disinfettanti
- Attrezzature di lavoro
- Disinfestazione
- Smaltimento dei rifiuti alimentari
- Rifornimento idrico
- Conservazione alimenti
- Conservazione: pericoli e rimedi
- Prova tu!
- Riepilogo
Igiene della persona
- Introduzione
- Vestiario
- Cura della persona
- Malattie trasmissibili
- Manipolazione alimenti: pericoli e rimedi
- Quando lavarsi le mani
- Prova tu!
- Riepilogo
Norme igieniche basilari per la lotta agli infestanti
Test di fine modulo
MODULO 4 – NORMATIVA E ASPETTI GIURIDICI
- Gestione delle risorse umane
- L’igiene del personale: abbigliamento da lavoro e igiene delle mani
- Assicurare l’igiene degli ambienti
- Evitare la contaminazione: rispetto indicazioni e prescrizioni aziendali
- Cautele in caso di malattie
Test di fine modulo
TEST DI FINE CORSO
Corsi HACCP online per tutte le regioni e le figure professionali
I nostri
corsi HACCP online sono disponibili per tutti gli operatori del settore alimentare e permettono di ottenere l'attestato obbligatorio per la manipolazione degli alimenti. Questi corsi coprono vari livelli di formazione, dal personale che non manipola gli alimenti fino ai responsabili della procedura HACCP. I corsi sono erogati in modalità e-learning, con la possibilità di scaricare l'attestato al termine del corso.
Obbligatorietà
I corsi HACCP sono obbligatori per legge per tutti gli operatori del settore alimentare, inclusi titolari e dipendenti.
Tipologie di corsi HACCP
Esistono corsi HACCP di diversi livelli, adatti a vari ruoli e responsabilità all'interno dell'azienda alimentare.
Modalità di erogazione
I corsi sono erogati online, tramite piattaforme e-learning, e consentono di conseguire l'attestato di formazione, riconosciuto a livello nazionale, dopo aver superato il test finale.
Aggiornamento
È necessario un aggiornamento periodico dei corsi, per mantenere la validità dell'attestato.
Costi
I nostri
corsi HACCP online hanno prezzi variabili in base alla regione e alla figura professionale da formare. Il costo parte da €€37,00 e può variare in base al livello e alla durata del corso.
Vantaggi
La formazione online offre flessibilità e comodità, consentendo di seguire il corso in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo
Validità
L'attestato di formazione HACCP online è valido per la regione di competenza.
Domande Frequenti (FAQ) sul Corso HACCP online
Cosa succede se non supero il test finale?
Se non superi il test finale al primo tentativo, potrai ripeterlo senza costi aggiuntivi tutte le volte che vuoi. L'obiettivo del corso è assicurare che tu abbia acquisito le competenze richieste, quindi avrai tutte le possibilità di superarlo.
L'attestato ha una scadenza?
La normativa nazionale non prevede una scadenza fissa per l'attestato HACCP. Tuttavia, molte Regioni italiane consigliano o richiedono un aggiornamento periodico (generalmente ogni 3 o 5 anni). È buona prassi prevedere corsi di aggiornamento per garantire sempre la conformità.
Posso seguire il corso da smartphone?
Sì, la piattaforma e-learning è compatibile con tutti i dispositivi (PC, tablet e smartphone). Puoi studiare comodamente dove e quando vuoi, connesso a internet.
Come funziona l'assistenza del tutor?
Durante il corso avrai a disposizione un tutor qualificato che potrai contattare direttamente dalla piattaforma per chiarimenti e supporto. L'assistenza è attiva durante tutto il periodo di accesso al corso.