Corsi Formazione Sicurezza
Accreditamento Reg. Lombardia per Servizi di Istruzione e Formazione Professionale n. 1116
corso primo soccorso
Perizia industria 4.0
Corso sicurezza datore di lavoro
Corso primo soccorso, antincendio, HACCP a Brescia
Patentino muletto Brescia
, RSPP a Brescia
Consulenza sicurezza sul lavoro
Corso HACCP online
,
Corso diisocianati online
Corso PLE Brescia
Home Page
Contatti
Dove siamo
MENU
Cerca un corso
Tel. +39 030 2722014
Calendario dei nostri corsi
Iscrizione on line
Corso sicurezza datore di lavoro
Corso RSPP datore di lavoro
Corso di guida sicura
Corso diisocianati
Corsi di primo soccorso
Corsi antincendio
Corso PES-PAV-PEI rischi elettrici
Corso spazi confinati
Corsi DPI di terza categoria
Corsi attrezzature/macchine
Corsi sicurezza lavoratori
Corsi RLS Brescia
Corsi per preposti
Corsi per dirigenti
Corso HACCP ONLINE
Corso HACCP Regione Lombardia
Corso Privacy
Corso direttiva Seveso online
Corso D.Lgs. 231/2001
Sicurezza sul lavoro
Corsi sicurezza gratis
Corsi gratis Regione Lombardia
Formazione Continua Regione Lombardia
Avviso
: i nostri uffici saranno chiusi per ferie dal 11/08/2025 al 22/08/2025 compreso.
Corso datore di lavoro a Brescia a €290,00
Date del prossimo corso per datori di lavoro a Brescia
Abbiamo in programmazione un
corso per datore di lavoro a Brescia
al costo di €290,00.
Le date previste sono:
30/09/2025 dalle ore 08.30 alle 12.30
30/09/2025 dalle ore 13.30 alle 17.30
07/10/2025 dalle ore 08.30 alle 12.30
07/10/2025 dalle ore 13.30 alle 17.30
Durata:
16 ore
Modalità:
presenza o videoconferenza
Sede del corso:
Via G. Oberdan 126, Brescia
(Mappa)
Iscrizione on line:
Iscrizione al Corso sicurezza Datore di Lavoro
Informazioni:
Informazioni sul Corso sicurezza Datore di Lavoro
.
ISCRIVITI QUI!
Corso Datore di Lavoro Brescia
L'attestato del corso per datore di lavoro a Brescia ha validità di legge su tutto il territorio nazionale
Area ISO Srl a S.U. è un ente di formazione accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale n. 1116 presso la
Regione Lombardia
; l'attestato di abilitazione rilasciato dopo il corso
ha validità di legge in tutta Italia
.
Corso per il datore di lavoro a Brescia
Nuovo Corso Datore di Lavoro per la Sicurezza a Brescia: Domande Frequenti (Accordo Stato-Regioni 17/04/2025)
Cos'è il nuovo corso per il datore di lavoro introdotto dall'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025?
È un percorso formativo obbligatorio aggiornato per i datori di lavoro, non legati all'incarico di RSPP, che mira a fornire le competenze essenziali sulla gestione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in linea con le ultime direttive nazionali.
Chi è obbligato a frequentare questo nuovo corso?
Tutti i datori di lavoro, senza distinzioni di settore o dimensione aziendale, sono tenuti a frequentare questo nuovo corso per acquisire o aggiornare le proprie conoscenze in materia di sicurezza, come stabilito dal recente Accordo.
Qual è la durata prevista per il nuovo corso?
La durata standard del nuovo corso è stata stabilita in 16 ore, a prescindere dal livello di rischio aziendale, ponendo l'accento sulla uniformità e sull'efficacia formativa per tutti i datori di lavoro.
Questo corso è valido anche per le aziende situate a Brescia?
Assolutamente sì. L'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 ha validità su tutto il territorio nazionale, rendendo il corso pienamente riconosciuto e obbligatorio anche per tutte le attività e i datori di lavoro della provincia di Brescia.
È necessario un aggiornamento per questo nuovo corso datore di lavoro?
Sì, l'Accordo prevede un obbligo di aggiornamento quinquennale. La durata specifica e le modalità dell'aggiornamento saranno definite in dettaglio dalle successive disposizioni attuative.
Quali sono i principali argomenti trattati nel nuovo programma formativo?
Il corso si focalizza sulle novità legislative, la gestione degli adempimenti in materia di sicurezza, la valutazione dei rischi emergenti, la cultura della prevenzione e le responsabilità del datore di lavoro non RSPP.
Il nuovo corso può essere seguito in modalità e-learning (online)?
L'Accordo del 17/04/2025 introduce una maggiore flessibilità. Il nuovo corso può essere svolto integralmente in modalità e-learning, purché la piattaforma sia conforme ai requisiti tecnici e didattici previsti dalla normativa.
Informazioni
Corso Datore di Lavoro Online
Quali benefici offre questo nuovo corso al datore di lavoro?
Offre al datore di lavoro l'opportunità di essere pienamente aggiornato sulle normative vigenti, ridurre il rischio di sanzioni, migliorare l'ambiente di lavoro, e promuovere attivamente una cultura della sicurezza all'interno della propria azienda.
Dopo quanto tempo dalla conclusione del corso si riceve l'attestato?
Generalmente, l'attestato di frequenza e profitto viene rilasciato entro pochi giorni lavorativi dal superamento della verifica finale, a condizione che tutte le ore di formazione siano state completate.
È prevista una prova di valutazione al termine del corso?
Sì, l'Accordo stabilisce che al termine del percorso formativo è obbligatoria una verifica dell'apprendimento, solitamente tramite un test scritto, per attestare l'acquisizione delle competenze.
Ci sono pre-requisiti per iscriversi a questo nuovo corso?
Non sono richiesti specifici titoli di studio per accedere al corso, ma è fondamentale una buona conoscenza della lingua italiana e la capacità di comprendere le tematiche trattate.
Il nuovo corso sostituisce altre formazioni sulla sicurezza?
Questo corso è specifico per il datore di lavoro e integra, ma non sostituisce, le formazioni obbligatorie per altre figure aziendali (lavoratori, preposti, dirigenti, ecc.) o formazioni specialistiche richieste per specifiche mansioni.
Quali sono le sanzioni per la mancata partecipazione al nuovo corso?
La mancata o incompleta formazione del datore di lavoro ai sensi del nuovo Accordo comporta severe sanzioni, sia di natura penale (arresto) che amministrativa (ammende), oltre a significative responsabilità in caso di infortuni o malattie professionali.
Sono previste esclusioni o crediti formativi per il nuovo corso per datori di lavoro (Accordo Stato-Regioni 17/04/2025)?
Sì, l'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 introduce specifiche casistiche per esclusioni e il riconoscimento di crediti formativi. Ecco i principali scenari:
Datori di lavoro già formati come RSPP
: Chi ha già frequentato il corso per Datore di Lavoro che svolge direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), in base alle normative precedenti (es. Accordo Stato-Regioni del 2011), è generalmente esonerato dal nuovo corso, a patto che la formazione sia stata congrua e aggiornata.
Formazione pregressa come Dirigente
: Se il datore di lavoro ha completato una formazione valida come dirigente (Accordo Stato-Regioni del 2011), è previsto l'esonero dal nuovo corso, poiché si ritiene che tale formazione sia già sufficientemente esaustiva.
Corsi già svolti e riconosciuti
: I corsi per datori di lavoro già erogati e conformi ai contenuti del nuovo Accordo alla data di entrata in vigore (maggio 2025) sono riconosciuti validi. L'obbligo di aggiornamento quinquennale decorrerà dalla data di fine del corso già sostenuto.
Crediti per altre qualifiche (RSPP, ASPP, CSP/CSE)
: Professionisti che hanno conseguito qualifiche come RSPP, ASPP o Coordinatore per la Sicurezza (CSP/CSE) possono beneficiare di esoneri totali o parziali per il nuovo corso. Le loro competenze pregresse sono considerate equivalenti o superiori agli argomenti trattati.
Il nuovo Accordo modifica anche la formazione dei lavoratori?
L'Accordo si concentra principalmente sulla figura del datore di lavoro. Tuttavia, le sue disposizioni possono avere ricadute indirette o richiedere aggiornamenti anche per la formazione dei lavoratori in futuro, in virtù della necessità di allineamento complessivo del sistema sicurezza aziendale.