Corso di aggiornamento PES-PAV-PEI secondo la norma CEI 11-27
Il corso di aggiornamento PAV PES PEI consente di mantenere la qualifica persone avvertite (PAV), persone esperte (PES) e persone idonee (PEI). Il corso di
aggiornamento basato sul programma della norma CEI 11-27 ha l'obbiettivo di fornire l'integrazione delle necessarie competenze per l'esecuzione dei lavori elettrici
(fuori, sotto e in prossimità di parti attive in tensione) mantenendo la sicurezza del personale incaricato.
Date del corso di aggiornamento PES-PAV-PEI a Brescia a €97,00 (6 ore)
Attenzione: il nostro corso abilita anche la PEI perchè eseguiamo una prova pratica su quadro elettrico
Durata del corso di aggiornamento PES-PAV-PEI a Brescia
La durata del corso per addetti ai rischi elettrici è di 6 ore.
Programma del corso di aggiornamento PES-PAV-PEI
- Campo di applicazione e scopo della Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014
- Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL)
- Le zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico (nuove definizioni)
- La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico
- Procedure per l'esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l'individuazione dei profili professionali
- Procedura per lavori fuori tensione (messa a terra e in cortocircuito, Terre di Lavoro)
- Procedure per lavori in prossimità di parti attive
- La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014
Luogo di svolgimento del corso di aggiornamento PES-PAV-PEI (rischi elettrici) a Brescia e altre sedi
Organizziamo il corso di formazione per addetti ai rischi elettrici PES-PAV-PEI direttamente presso la Vostra azienda, per le provincie di:
- Cremona
- Mantova
- Verona
- Bergamo
- Milano
- Brescia
- Piacenza
- Lodi
Possiamo tenere il corso PES-PAV-PEI anche fuori dal territorio sopra nominato: contattateci per un preventivo
personalizzato:
Preventivo per il corso PES-PAV-PEI.
Domande frequenti sul corso di aggiornamento PES-PAV-PEI
Domanda: navigando su internet ho visto che ci sono diverse proposte sulla durata del corso di aggiornamento PES-PAV-PEI. Come mai? Potete indicarmi quali sono i riferimenti normativi corretti?
Risposta: citiamo il testo unico sulla sicurezza che all'Art. 37, c. 6 recita:
Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
6. La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione
all'evoluzione dei rischi o all'insorgenza di nuovi rischi.
Quindi, da ciò deriva che TUTTA la formazione inerente la sicurezza dei lavoratori DEVE venire aggiornata.
Il D.Lgs. 81/08
non specifica però né la durata né la frequenza degli aggiornamenti.
Non lo fa nemmeno la norma UNI CEI-11 27 del 2014, che è la norma di riferimento per il corso PES-PAV-PEI.
La norma parla del riesame dell'idoneità dei lavoratori e addiritura recita "È comunque buona norma riesaminare l'idoneità con cadenza annuale". Non dà però informazioni precise sulla formazione in termini di aggiornamento, né sulla durata e nemmeno sulla frequenza.
Pertanto ne deriva che la scelta della durata è lasciata libera al Datore di Lavoro, che però è tenuto ad aggiornarla.